Guida alle Vacanze nella Città di Palmariggi
La città di Palmariggi dista circa 8 chilometri dal Mar Adriatico e da Otranto.
Le antiche testimonianze dei menhir e dei dolmen, presenti sul territorio, testimoniano che la città è stata abitata fin dalla preistoria, mentre secondo alcune notizie certe, il primo nucleo abitato nacque nel Medioevo.
Originariamente il nome del borgo era "Casale San Nicola". Secondo la tradizione popolare si narra, infatti, che durante un attacco dei Turchi, nel 1480 dopo la presa di Otranto, apparve la Madonna con in mano un palma, salvando così la popolazione. Da allora il nome fu cambiato in "Palamriggi", che significa appunto "palma della vittoria".
Oggi Palmariggi, offre alberghi, case vacanze, appartamenti, ville, bed and breakfast, masserie, agriturismi e strutture ricettive che offrono diversi servizi al turista.
Dove trascorrere le tue vacanze a Palmariggi
Ville e Dimore Storiche
Scopri tutte le soluzioni per la tua vacanza a Palmariggi